Il gruppo Geberit opera a livello globale ed è leader europeo nel settore dei prodotti sanitari. Geberit vanta una forte presenza locale nella maggior parte dei paesi europei, fornendo un valore aggiunto unico quando si tratta di tecnologia sanitaria e arredo per il bagno.
La rete Geberit comprende 26 impianti di produzione, di cui 4 situati fuori Europa. Il gruppo ha sede a Rapperswil-Jona, in Svizzera. Con circa 12.000 dipendenti in circa 50 paesi. Geberit nel 2022 ha generato un fatturato netto di CHF 3,4 miliardi. Le azioni di Geberit sono quotate alla SIX Swiss Exchange e sono incluse nel SMI (Swiss Market Index) dal 2012.
Geberit assicura un elevato livello di produzione e standard di qualità eccezionali. Per lo sviluppo di nuovi prodotti, tecnologie e processi produttivi, il Gruppo ha un team di oltre 200 scienziati, ingegneri e specialisti presso la sua sede così come ampie infrastrutture tecniche e laboratori. La media, di lunga data, di 35 domande di brevetto all'anno dimostra la forza innovativa dell'azienda.
In qualità di gruppo attivo a livello globale specializzato nella tecnologia sanitaria, Geberit mira a svolgere un ruolo di primo piano nella trasformazione verso un'industria sostenibile. I nostri prodotti sanitari, innovativi, qualitativi e durevoli hanno un impatto positivo sull'industria, sulla società e sull'ambiente.
Scopri di più sul nostro contributo alla sostenibilità nel settore idrosanitario
Geberit sostiene un progetto di protezione delle foreste in Tanzania promosso dalla fondazione svizzera myclimate. Con questo contributo volontario l’azienda compensa le inevitabili emissioni di CO² derivanti dalla produzione della ceramica. Tutti i prodotti in ceramica delle serie bagno Geberit ONE, Acanto, Xeno², iCon, Smyle e VariForm rientrano in questa iniziativa a partire dal 2023.
Sede di Manno-Lugano in Svizzera, si occupa della commercializzazione dei prodotti Geberit in Italia ed è parte integrante delle società del Gruppo Geberit.