Geberit Pluvia
Evacuazione delle acque meteoriche in depressione
Meno condotte, maggiori prestazioni
Mentre i sistemi convenzionali consentono semplicemente alla pioggia di scorrere via attraverso tubi in pendenza, il sistema Geberit Pluvia si riempie rapidamente ed evacua l'acqua piovana dal tetto a tubo pieno, sfruttando il principio della depressione che si autogenera all'interno degli stessi.
Il risultato: scarico dell'acqua piovana raddoppiato con diametro del tubo dimezzato.
Vantaggi:
- Meno bocchette
- Meno colonne di scarico
- Meno raccordi
- Diametro del tubo più piccolo
- Sistema autopulente
- Nessuna pendenza
Questi plus parlano chiaramente a favore di Geberit Pluvia:
- Dimensioni più compatte e un design ergonomico per tutti gli imbuti pluviali Geberit fino a 25 l/s
- Nuovo sistema di bloccaggio tramite perni a rotazione per montaggio e manutenzione facilitata
- Raccordi diritti Geberit PE-HD e prolunghe per una maggiore flessibilità in termini di installazione
La corretta tecnologia assicura un miglior risultato
Funzionamento Geberit PluviaNuovo con Pluvia
Miglioramenti
- Nuove bocchette ergonomiche rispetto ai modelli precedenti
- Nuovo sistema di bloccaggio tramite perni a rotazione
- Raccordi diritti Geberit PE-HD e prolunghe per una maggiore flessibilità in termini di installazione
Progettazione più facile
- Dati completi disponibili per BIM
Esempio 1:
Tetto in calcestruzzo o costruzione tradizionale
Geberit propone diverse soluzioni di collegamento per le diverse coperture. Nelle installazioni tradizionali il collegamento può essere eseguito con guaine bituminose o manti sintetici.
Esempio 2:
Tetto leggero, isolato con collegamento alla barriera al vapore
Coperture leggere possono essere associate al sistema Pluvia.
La bocchetta nella parte superiore può essere raccordata ad una guaina bituminosa o ad un manto sintetico, mentre nella parte inferiore, dopo l'elemento isolante, la piastra viene collegata alla barriera al vapore.
Esempio 3:
Tetto in calcestruzzo calpestabile
Anche i tetti pedonabili o calpestabili possono essere dotati con il sistema Pluvia. Al normale imbuto viene associato un pozzetto calpestabile predisposto per essere posato in un tetto verde o drenante.
Esempio 4:
Tetto con canale di gronda
Gronde in acciaio, calcestruzzo o lamiera sono adatte per essere evacuate con il sistema Geberit Pluvia. Le dimensioni ridotte degli imbuti permettono la posa anche in spazi ristretti.
Il montaggio delle bocchette può essere fatto tramite rivettatura o altri tipi di collegamento.
- Punti di fisasggio ogni 2,5 metri
- Può essere installato facilmente grazie ai cunei di bloccaggio universali
- Il fissaggio con fascia termoelettrica consente di determinare i punti fissi
- Ideale anche per tetti leggeri
Provato e testato, facile da installare, i tubi in Geberit PE sono collegamenti a lunga durata a lungo per il drenaggio sicuro del tetto.
Catalogo online
Geberit Pluvia
Imbuti per pluviali
Imbuti per pluviali fino a 12 l/s
Imbuti per pluviali fino a 25 l/s
Imbuti per pluviali per canali di gronda
Imbuti per pluviali fino a 12 l/s
Imbuti per pluviali fino a 25 l/s
Elementi barriera al vapore
Per imbuti per pluviali fino a 12 l/s
Per imbuti per pluviali fino a 25 l/s
Troppopieni d'emergenza
Per imbuti per pluviali fino a 12 l/s
Per imbuti per pluviali fino a 25 l/s
Fissaggi
Sistema di fissaggio d40–200
Sistema di fissaggio d250–315
Accessori
Per imbuti per pluviali
Per fissaggi