Le misure di risparmio energetico sono requisiti sempre più stringenti ed importanti negli edifici moderni e vengono generalmente applicati all'intera struttura. Tuttavia mancava ancora un tassello per risolvere la problematica relativamente alla ventilazione della colonna di scarico. Con la valvola di ritegno Geberit ERV, cattivi odori causati dallo svuotamento dei sifoni e perdite di calore attraverso il sistema di scarico, sono solo vecchi ricordi
Ma ora l'innovativa valvola di ritegno dell'energia ERV Geberit ha risolto una volta per tutte questo problema:si apre solo se necessario, grazie al suo sistema a membrana magnetica brevettato.
La valvola di ritegno Geberit ERV, sigilla la colonna di ventilazione per le acque reflue posta sul tetto, utilizzando un sistema brevettato a membrana magnetica. Questo sistema si apre automaticamente quando è richiesta la compensazione della pressione. Il resto del tempo, mantiene il calore all'interno dell'edificio. La sovrappressione proveniente dal sistema fognario può fuoriuscire attraverso la valvola in quanto le membrane si aprono in entrambe le direzioni. La valvola di ritegno Geberit ERV soddisfa i requisiti dello standard SN 592000.
Osservando attraverso una telecamera a raggi infrarossi, si può notare la differenza di temperatura dei terminali delle colonne sui tetti, particolarmente visibili con il freddo.
A seconda della struttura dell'edificio, dell'ubicazione e delle condizioni meteorologiche, l'installazione della valvola di ritegno Geberit ERV, è un investimento che può ripagarsi entro cinque-dieci anni *. Un vantaggio ulteriore molto gradito a chi utilizza le aree terrazzate, è la scomparsa degli odori sgradevoli, in quanto viene impedita la fuoriuscita dalle colonne di ventilazione.
* Informazioni basate modelli che utilizzano temperature dell'aria a Lucerna (Svizzera) per un edificio a più piani.
Lavorando per conto dell'Ufficio federale dell'energia UFE, la Scuola di ingegneria e architettura dell'Università di Lucerna, ha condotto uno studio sulla perdita di calore dalle aperture sui tetti. I risultati di questo studio mostrano che parte del calore viene perso proprio attraverso le colonne di ventilazione del sistema di scarico.
OEKAG WasserTechnik AG / Swiss Climate Foundation / Swiss Federal Office of Energy (SFOE)