Edifici green Standard e certificati

Standard certificativi come LEED, BREEAM o DGNB rendono trasparenti le prestazioni di sostenibilità degli edifici. Scopri cosa rappresentano in questa panoramica.

Gli enti certificatori, che si basano quasi tutti su un sistema a punti, valutano gli edifici attraverso una serie di criteri il cui valore e la cui composizione varia da una certificazione all’altra.

  • La valutazione e la certificazione non si riferiscono ai singoli prodotti, ma all’edificio nel suo insieme.
  • Oltre a fattori ambientali come fabbisogno energetico, emissioni e uso delle risorse, ai fini della certificazione sono rilevanti anche altri elementi quali i costi del ciclo di vita, gli aspetti sociali (ad esempio l’accessibilità), la gestione dell’edificio, la mobilità (collegamenti al trasporto pubblico) e la qualità dell’area circostante (aree verdi).

Certificazioni nazionali e internazionali

LEED, BREEAM e DGNB sono i principali standard a livello internazionale. In alcuni paesi esistono certificazioni aggiuntive, come Minergie in Svizzera, Well in Polonia e nei paesi scandinavi o NABERS e Green Stars in Australia.

BREEAM, LEED e DGNB rappresentano i tre più importanti sistemi di certificazione per l'edilizia sostenibile a livello mondiale

BREEAM, LEED e DGNB in sintesi

BREEAM: Building Research Establishment Environmental Assessment Method

  • È il principale sistema di certificazione per l’edilizia sostenibile in Europa (80% della quota di mercato europea, oltre 250.000 edifici certificati)
  • È applicato in 80 paesi in tutto il mondo
  • Ha un approccio interdisciplinare: guarda all’efficienza ambientale, sociale ed economica
  • Livelli previsti dalla certificazione: sufficiente, soddisfacente, buono, molto buono, eccellente, ottimo.
Marchio BREEAM

LEED: Leadership in Energy and Environmental Design

  • È il sistema di certificazione per l’edilizia sostenibile più diffuso al mondo
  • È applicato in 150 paesi
  • È applicato a livello internazionale, è una certificazione del Green Building Certification Institute, riconosciuto dal US Green Building Council
  • Ha un approccio interdisciplinare: guarda all’efficienza ambientale, sociale ed economica
  • Livelli previsti dalla certificazione: certificato, argento, oro, platino
Marchio LEED

DGNB: Deutsche Gesellschaft für nachhaltiges Bauen

  • È una delle più ampie reti europee per l’edilizia sostenibile (80% della quota di mercato in Germania per gli edifici di nuova costruzione)
  • Nel mondo, oltre 8.700 progetti edili in circa 35 paesi sono progettati, costruiti e certificati secondo i principi della DGNB
  • È applicata a livello internazionale con enti partner a livello nazionale
  • Ha un approccio interdisciplinare: guarda all’efficienza ambientale, sociale ed economica
  • Livelli previsti dalla certificazione: argento, oro, platino
Marchio DGNB

In che modo i prodotti Geberit contribuiscono alla certificazione?

A seconda della norma, ogni categoria (bilancio energetico, acqua, mobilità, ecc.) viene valutata in modo diverso, ma l’impiego delle risorse, compresa l’acqua, è una delle categorie a cui generalmente viene dato più peso. Questa categoria include sistemi di risciacquo per WC a basso consumo idrico, igiene dell’acqua potabile, utilizzo delle acque meteoriche e delle acque grigie e sistemi di scarico efficienti, tutti elementi che costituiscono il core business di Geberit.

Grazie all’installazione di cassette di risciacquo a risparmio idrico, ad esempio, Geberit contribuisce ad aumentare la sostenibilità generale dell’edificio, senza contare il contributo offerto anche nella categoria “Materiali” grazie all’uso prodotti costruiti con materiali riciclati (tubature in PP) e soluzioni che aiutano a guadagnare spazio e risparmiare materiali, come il sistema di scarico SuperTube.

Il sistema di scarico "salvaspazio" Geberit SuperTube

Dichiarazioni ambientali di prodotto

Anche le Dichiarazioni ambientali di prodotto (EPD) hanno un’influenza diretta sul punteggio assegnato e costituiscono una base di informazioni trasparenti, quantificabili e comparabili sull’impronta ecologica dei prodotti edili: in Geberit, i prodotti con EPD rappresentano il 30% del fatturato.

I prodotti Geberit con dichiarazione ambientale di prodotto includono anche il sistema di scarico Geberit Silent-Pro