12 ottobre 2023 - 08.45 - 13.15
ROMA - Centro Congressi Cavour - Via Cavour, 50/a
Corso di approfondimento - Costruzioni a secco e acustica
Iscrizioni non ancora disponibili
05/07 - Progettazione integrata: le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi
15/06 - Progettazione integrata: le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi
08/06 - BIM, Corso di approfondimento - Sistemi di adduzione e igiene
18/05 - Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari: sistemi di adduzione idrica e igiene. Legionella: un rischio da gestire
20/04 - Tavola rotonda “Legionella: un rischio da gestire. Confronto su progettazione, prevenzione e responsabilità“
13/04 - BIM, Corso di approfondimento - Sistemi di scarico
09/03 - Progettazione integrata: le normative e il dimensionamento degli impianti di scarico e di adduzione, valutazioni delle prestazioni acustiche dei sistemi
23/02 - BIM, Corso base - Introduzione a Geberit BIM Plug-in
17/11 - Il percorso dell’acqua all’interno degli edifici. Impianti di scarico ed adduzione idrica: dalla normativa al progetto
10/11 - La progettazione integrata Design Meets Function: due mondi in uno. Focus on: impianti di scarico e acustica nell'impianto tecnico
15/09 - Le potenzialità della progettazione con la metodologia BIM
14/06 - Legionella: un rischio da gestire. Confronto su progettazione, prevenzione e responsabilità
26/05 - Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari: igiene e costruzioni a secco. Legionella: un rischio da gestire
12/05 - Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari. Legionella: un rischio da gestire.
28/04 - Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari. Legionella: un rischio da gestire.
17/03 - Sicurezza e innovazione negli impianti sanitari. Legionella: un rischio da gestire.
24/02 - Le potenzialità della progettazione con la metodologia BIM
17/02 - La progettazione integrata. Focus on: scarico e acustica
Geberit ha strutture dedicate alla formazione a Lugano-Manno, Gaeta e Villadose. I centri sono dotati di aule dove svolgere la parte teorica e speciali laboratori dove assistere alle prove e a test pratici. Essere informati sulle novità dei materiali e sull'evoluzione dell'impiantistica idrosanitaria dentro e fuori la parete, costruisce un prezioso vantaggio competitivo.