Maestri dell'acqua
L’acqua svolge tre funzioni fondamentali: è vitale per l'alimentazione, viene utilizzata per l’igiene personale e la pulizia, e serve a trasportare sostanze e materiali.
Queste applicazioni corrispondono ai flussi dell’acqua all’interno di un edificio che provvedono all'adduzione di acqua potabile, all'utilizzo e allo scarico.
Geberit è l’unica azienda che copre tutte e tre le aree della gestione dell’acqua all’interno dell’edificio.
I prodotti installati davanti e dietro la parete danno il meglio quando vengono utilizzati insieme, in perfetta armonia e sinergia, come un unico sistema.
Geberit conosce l’idraulica: l’azienda sa come guidare e controllare il flusso dell’acqua all’interno di un edificio in modo preciso, sfruttandone al meglio l’energia. Il flusso viene ottimizzato e canalizzato in modo sicuro ed efficiente attraverso tubazioni e prodotti sanitari, garantendo un utilizzo affidabile e sostenibile dell’acqua.
Grazie al know-how tecnico e al design funzionale, Geberit rende la gestione dell’acqua semplice, sicura ed efficiente: é proprio questo che intendiamo con “Maestri dell'acqua“.
Maestri dell'acqua in tutte le aree dell’edificio in cui scorre acqua
1. Maestri dell'acqua nei sistemi di adduzione idrica
Esempio: Geberit FlowFit
Il design del sistema di adduzione idrica Geberit FlowFit ottimizza il flusso e assicura minime perdite di pressione. Non sono presenti cambiamenti bruschi di direzione e il diametro interno dei raccordi è solo leggermente più piccolo di quello delle tubazioni. Di conseguenza, l'acqua scorre attraverso il sistema di tubazioni fino al punto di utilizzo con una resistenza e una perdita di pressione minime.
2. Maestri dell'acqua nei sistemi di installazione e di risciacquo
Esempio: Cassetta Geberit Sigma con rubinetto a galleggiante e batteria di scarico
Grazie alla sua idraulica ottimizzata, le cassette da incasso Geberit con il rubinetto a galleggiante Geberit Tipo 383 garantiscono un'elevata capacità di riempimento e un funzionamento silenzioso. La batteria di scarico Geberit Tipo 212, invece, presenta un riduttore dal design attentamente studiato che regola il volume e la velocità dell'acqua di risciacquo.
La cassetta e le batterie sono coordinate in modo ottimale con i WC Geberit, assicurando un risciacquo completo con un utilizzo minimo di acqua e prevenendo la fuoriuscita di schizzi d'acqua nei vasi senza brida.
3. Maestri dell'acqua nei WC
Esempio: WC con tecnologia TurboFlush
La tecnologia Geberit TurboFlush è un capolavoro di idraulica. Al momento del risciacquo, il flusso d’acqua scorre lateralmente all’interno della ceramica e si muove a spirale al suo interno.
Grazie al direzionamento ottimizzato del flusso d'acqua, il risciacquo risulta non solo estremamente preciso, ma anche molto silenzioso. Questa tecnologia è presente nella maggior parte dei WC Geberit e dei vasi bidet AquaClean.
4. Maestri dell'acqua nell'area lavabo
Esempio: Area lavabo Geberit ONE con CleanDrain
In questo lavabo, lo scarico è posizionato orizzontalmente: di conseguenza, il getto d'acqua non colpisce direttamente il copripiletta, riducendo così gli schizzi d'acqua. La ceramica dirige l'acqua nello scarico, ottimizzando il flusso e facendo scorrere via l'acqua velocemente e in modo uniforme.
Questo significa meno residui d’acqua, meno formazione di calcare o sporcizia e, di conseguenza, maggiore facilità di pulizia.
5. Maestri dell'acqua nella doccia
Esempio: Canaletta doccia CleanLine
La canaletta doccia Geberit CleanLine presenta una pendenza integrata che assicura uno scarico ottimale dell'acqua nella doccia e minimizza la formazione di calcare e sporcizia. L'idraulica del sifone curvo garantisce un volume di scarico sopra la media.
Lo scarico con inserto a pettine rimovibile cattura la sporcizia e i capelli ed è facile da pulire.
6. Maestri dell'acqua nei sistemi di scarico
Esempio: Sistemi di scarico con tecnologia SuperTube
La tecnologia di scarico Geberit SuperTube presenta un’idraulica ottimizzata, che crea un flusso rotatorio per spingere le acque reflue sulle pareti del tubo e permette un elevato volume di scarico.
Al centro della tubazione permane una colonna d'aria continua che rende superfluo un tubo di ventilazione supplementare. Questo significa che i condotti e i soffitti degli edifici possono avere dimensioni minori, creando più spazio utilizzabile.