Il debutto di Pluvia in aeroporto Uno scarico sifonico per le acque meteoriche

All’aeroporto di Zurigo decollano e atterrano ogni anno circa 30 milioni di passeggeri. Mentre loro se ne vanno in giro per il mondo, dal 1985 il sistema di scarico per tetti Geberit Pluvia rimane al suo posto, perfettamente efficiente.

Il cielo è avvolto da un grigio compatto e la pioggia batte incessantemente contro le vetrate. In momenti come questo, molti viaggiatori sognano il sole e le spiagge. L’aeroporto di Zurigo è un importante snodo di transito ma anche una porta di accesso verso paesi dal clima più soleggiato. Mentre i viaggiatori fuggono da un meteo inclemente, l’aeroporto rimane sotto la pioggia.

Scarico sifonico per acque meteoriche

È qui che entra in gioco Geberit Pluvia: nel 1985 l’aeroporto di Zurigo è stato una delle prime grandi opere a installare l’allora rivoluzionario sistema di scarico per acque meteoriche.

Pluvia si è dimostrato particolarmente efficace sui tetti piani dei terminal A e B, dove la pioggia viene letteralmente risucchiata via grazie al sistema sifonico. Questo permette un numero ridotto di tubazioni, per di più con diametro inferiore rispetto alle soluzioni tradizionali.

L’installazione diventa molto più flessibile e il sistema si pulisce da sé grazie all’alta velocità del flusso.

Vista dall'alto del Terminal B dell'Aeroporto di Zurigo (inizio anni '80) (© Swissair).

dal 1979

Negli anni Ottanta l’aeroporto di Zurigo è stato sottoposto a ingenti lavori di ampliamento. Sono stati costruiti un nuovo terminal, una nuova torre di controllo e un nuovo parcheggio multipiano. L’ampliamento era necessario: il traffico passeggeri era in aumento e arrivava a sfiorare i 10 milioni di persone l’anno, con un traffico aereo di 200.000 voli l’anno.

All’epoca dell’installazione nell’aeroporto di Zurigo, il sistema era già commercializzato con il nome Pluvia.

Foto dell'interno degli anni '80 del Terminal B dell'Aeroporto di Zurigo-Kloten (© ETH-Bibliothek Zürich).

Pluvia detta i nuovi standard

Ancora oggi Geberit Pluvia è il più usato tra i sistemi di scarico per tetti. Grazie alla sua tecnologia innovativa, affidabilità e semplicità di installazione, rimane la scelta preferita di architetti e ingegneri. Aeroporti, musei, palazzetti dello sport: ovunque, Pluvia si è dimostrato un sistema altamente affidabile.

Approfondimenti

Geberit Know-how
Architetti

Geberit Know-how

Geberit Know-how


Architetti

Architetti

  • Inaugurazione: 1985


Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

Che si tratti di hotel spettacolari, grattacieli, musei, edifici residenziali o ville esclusive firmate da designer, i progetti e le soluzioni innovative Geberit sono utilizzati in tutto il mondo.

Con la nostra newsletter eVIEW scopri i progetti più straordinari, lasciati ispirare e ricevi i migliori highlight architettonici direttamente nella tua casella di posta.

Collage di immagini (© Geberit)