Un diamante per Amsterdam Hotel The Diamond, Amsterdam

Con la sua scintillante facciata in vetro, il nuovo Diamond Hotel di Amsterdam cattura subito lo sguardo. Ma anche l’interno del cinque stelle è all’altezza delle aspettative: camere eleganti in stile metà Novecento – con WC e docce firmati Geberit.

Come Times Square per New York o Piccadilly Circus per Londra, Leidseplein è uno dei luoghi più caratteristici di Amsterdam. Questa piazza vivace, celebre per i suoi bar e ristoranti, ha recentemente accolto un nuovo punto di riferimento architettonico: il Diamond Hotel, la cui facciata in vetro a forma di diamante rende pienamente onore al suo nome.

«Amsterdam è conosciuta non solo come la Venezia del Nord, ma anche come la capitale del diamante», racconta l’albergatore Willem-Jan van den Dijssel. Già nel Seicento, infatti, la città era diventata un centro importante per il commercio dei diamanti. La sua posizione strategica e l’abilità dei tagliatori locali hanno reso famoso in tutto il mondo il cosiddetto “taglio di Amsterdam”. «La facciata in vetro del nostro hotel a cinque stelle vuole proprio ricordare un diamante tagliato, ispirandosi al celebre Koh-i-Noor», spiega. Il Koh-i-Noor è una delle gemme più grandi al mondo e oggi fa parte dei Gioielli della Corona Britannica.

Da vecchio a nuovo 

Il famoso Heineken Hoek, il vecchio edificio su Leidseplein, risaliva circa al 1900, ma secondo il vincolo di conservazione non aveva un particolare valore storico. Per questo motivo, l’architetto Roberto Meyer dello studio MVSA Architects ha optato per una nuova costruzione. La facciata, molto particolare, è rivestita con pannelli di vetro, mentre all’interno si trovano un Grand Café, una steakhouse, un cocktail bar – e 36 camere d’hotel eleganti in stile mid-century modern. L’hotel a cinque stelle ha aperto nell’autunno del 2024.

I bagni dell’hotel sono dotati di prodotti Geberit: Mera Classic, il modello top tra gli AquaClean, che non solo garantisce una pulizia delicata con acqua, ma offre anche il massimo comfort grazie alla seduta riscaldata, all’aspirazione dei cattivi odori e all’asciugatura con aria calda. Il tutto abbinato alla placca di comando Sigma50, dal design elegante, e al sistema d’installazione Duofix, nascosto dietro la parete.

L'edificio nel 1972 (© The Amsterdam City Archives)
Nuovo edificio a Leidseplein oggi (© Denise Valk)

WC con bidet integrato per un comfort senza compromessi 

«Apprezzo i prodotti Geberit perché uniscono funzionalità ed estetica», afferma Willem-Jan van den Dijssel.

La sua esperienza con Geberit è anche personale: «Ho installato i WC con bidet integrato Geberit AquaClean nella mia abitazione e mi trovo benissimo. Inoltre, noto che sempre più ospiti – soprattutto dall’Asia – li considerano una dotazione imprescindibile», racconta l’albergatore.

Con The Diamond, si è posto obiettivi ambiziosi: «I diamanti incarnano valori senza tempo come lusso, perfezione ed eleganza. Ed è proprio questo che abbiamo voluto esprimere nel design del nostro hotel.»

Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

Collage di immagini (© Geberit)

La newsletter Geberit “eView“ propone periodicamente una selezione di progetti spettacolari di architettura e design.

Ogni numero è dedicato ad un tema di attualità: lasciati ispirare da progetti unici, interviste agli esperti e informazioni sul design delle costruzioni.