Uno stadio come la corona di Nike Stadio Nazionale di Atletica – Budapest (HU)
Il quartiere Southgate di Budapest, affacciato sul Danubio, sta vivendo una grande trasformazione. Il nuovo stadio nazionale di atletica è il primo passo di questo ambizioso progetto urbano. Il design riesce a trovare un equilibrio tra grandi eventi sportivi e utilizzo quotidiano da parte del pubblico.

Uno stadio nazionale di atletica per grandi eventi internazionali, ma anche uno spazio accessibile a tutti per l’attività fisica quotidiana: il progetto nel quartiere Southgate di Budapest ha dovuto rispondere a esigenze complesse.
Lo stadio è il primo edificio realizzato nell’ambito del piano di riqualificazione di questa ex area industriale della capitale ungherese, ed è diventato un autentico progetto “regale” per lo studio locale NAPUR architects. I pilastri strutturali disegnano una sorta di corona bianca, sormontata da una copertura che si curva con eleganza, come una corona d’alloro. Il tutto nello spirito di Nike, antica dea dello sport.
Per non compromettere l’impatto estetico, le tubazioni per il deflusso delle acque piovane sono state integrate all’interno delle travi portanti, piuttosto sottili. Qui è entrato in gioco il sistema di scarico pluviale Geberit Pluvia, compatto ed efficiente, perfettamente in grado di soddisfare i requisiti tecnici del progetto.
Uno stadio per tutti, ogni giorno dell’anno

Lo stadio può ospitare fino a 35.000 spettatori in occasione di grandi eventi, come i Campionati Mondiali di Atletica del 2023, anno della sua inaugurazione. Una parte delle tribune è mobile, il che consente di rendere ampie sezioni della struttura accessibili al pubblico al di fuori delle competizioni ufficiali.
Un’area unica al mondo è l’Open City Ring: una piattaforma panoramica a metà altezza dello stadio, aperta 24 ore su 24, che include pista da corsa, spazi per il jogging, attrezzi per street workout e altre zone dedicate all’attività fisica.
Si tratta di un vero primato: lo stadio nazionale di atletica di Budapest è la prima arena al mondo concepita come uno spazio “aperto“ e fruibile da tutti, 365 giorni all’anno.


Approfondimenti
Geberit Know-how
Geberit Know-how
- Sistema di scrico acque piovane Pluvia
- WC Selnova
- Lavabi VariForm
- Sistema d'installazione Duofix
Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

La newsletter Geberit “eView“ propone periodicamente una selezione di progetti spettacolari di architettura e design.
Ogni numero è dedicato ad un tema di attualità: lasciati ispirare da progetti unici, interviste agli esperti e informazioni sul design delle costruzioni.