L’esterno si fonde con l’interno

Immersa in una riserva di dune, la Villa Meijendel sfuma i confini tra interno ed esterno. Ampie facciate in vetro lasciano entrare la natura, mentre i componenti prefabbricati rendono l’edificio “circular ready” — progettato per essere smontato e riutilizzato. Benvenuti nella casa dei sogni dell’architetto olandese Jan Pesman e di sua moglie.

“La posizione a Meijendel è davvero unica, viviamo nel cuore di una riserva naturale,” racconta Jan Pesman. Sua moglie ha scoperto per caso questo terreno a nord di Aia durante una passeggiata tra le dune. La vecchia casa estiva che sorgeva qui era in pessime condizioni, un’opportunità perfetta per l’architetto di ripartire da zero.

Dove interno ed esterno si uniscono in armonia 

Dove interno ed esterno si uniscono: Jan Pesman nel suo ufficio (© Lucas van der Wee)

“Ho capito subito che la casa doveva integrarsi perfettamente con l’ambiente circostante.” E così è stato: la villa è incastonata nella duna. Il soggiorno è caratterizzato da pareti vetrate con porte scorrevoli su tre lati.

“Quindi, se voglio fare una passeggiata in giardino, non devo nemmeno uscire di casa,” dice l’architetto con un sorriso.

Il concetto di “portare la natura dentro casa” è un’idea che Jan Pesman ha fatto sua durante un viaggio nell’isola caraibica di Curaçao, dove ha scoperto un meraviglioso giardino. “Lì la gente viveva sotto un grande tetto naturale, praticamente all’aperto, un’idea fantastica. Ho cercato di adattare questo concetto alle condizioni olandesi, usando ovviamente pareti con triplo vetro.”

La struttura in acciaio della villa consente ampie superfici vetrate e una vista libera e senza ostacoli sulla natura circostante.

Assemblare, non costruire 

L’architetto Jan Pesman si occupa di soluzioni sostenibili e circolari (© Lucas van der Wee)

L’architetto Jan Pesman è cofondatore dello studio cepezed, specializzato in architettura modulare e pioniere nell’uso di elementi prefabbricati.

Da cepezed il nostro obiettivo è assemblare, non costruire.” Ogni componente della Villa Meijendel è stato prefabbricato e consegnato direttamente in cantiere. Grazie alla produzione in condizioni ottimali di fabbrica, la qualità è notevolmente superiore. Nel 2024 Villa Meijendel ha ricevuto il Dutch Steel Award.

“Puntiamo a creare edifici leggeri ma con un alto quoziente intellettivo per chilogrammo,” spiega Pesman. Questo significa che i componenti svolgono più funzioni contemporaneamente. “Gli armadietti a specchio Geberit con illuminazione LED nel bagno si inseriscono perfettamente in questo concetto. Tutte le funzioni necessarie sono integrate in un unico mobile. Lo adoro.”
Inoltre, l’architetto ha installato due WC con bidet integrato AquaClean Mera Comfort nella villa.
“Mia moglie è particolarmente soddisfatta,” scherza. “Trovo particolarmente intelligente la possibilità di rimuovere il sedile del WC per facilitare la pulizia.”

La sostenibilità ha avuto un ruolo cruciale nel progetto della villa. “È stata costruita per essere ‘circular ready’, cioè quasi tutto è completamente smontabile e riutilizzabile,” spiega Jan Pesman.

Se mai la casa dovesse essere smantellata, gli elementi costruttivi, acciaio, vetro, solai prefabbricati, potranno essere riutilizzati. Ma sarebbe davvero un peccato!

Approfondimenti 

Geberit Know-how

Geberit Know-how

  • Specchio contenitore con ComfortLigh Geberit ONE
  • WC con bidet integrato AquaClean Mera Comfort
  • WC Geberit ONE
  • Placche di comando Sigma 80 e SIgma 60

Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

Collage di immagini (© Geberit)

La newsletter Geberit “eView“ propone periodicamente una selezione di progetti spettacolari di architettura e design.

Ogni numero è dedicato ad un tema di attualità: lasciati ispirare da progetti unici, interviste agli esperti e informazioni sul design delle costruzioni.