Docce a filo pavimento, walk-in o aperte: sono tutti termini che descrivono una tipologia di doccia molto diffusa nel bagno contemporaneo. Diversamente dalla cabina doccia tradizionale, non ci sono bordi rialzati da scavalcare né porte da aprire.
In questo modo la doccia diventa molto pratica, e anche bella da vedere. Le docce walk-in si inseriscono bene in qualsiasi bagno e possono essere realizzate con pareti sia in muratura che in vetro. Con le sue linee pulite e leggere, senza porte o gradini, la doccia walk-in è la vera protagonista del bagno contemporaneo, capace di trasmettere una sensazione di lusso e benessere nel massimo del comfort.
Le docce walk-in sono una scelta molto apprezzata nei bagni contemporanei proprio per la linearità del loro design. Ecco alcuni dei tanti vantaggi.
Non importa se il bagno è grande o piccolo, o se ha il tetto spiovente: in quasi ogni situazione una cabina doccia può essere sostituita da una doccia aperta. La doccia è di norma separata da un pannello in vetro la cui tipologia, forma e dimensione possono essere adattate a seconda delle caratteristiche della stanza.
Le docce walk-in sono più spaziose rispetto alle cabine doccia convenzionali proprio per l’assenza di ostacoli fra il bagno e l’ingresso della doccia: un vantaggio importante in caso di bagni piccoli. Normalmente, una zona doccia più grande è sinonimo di maggiore comodità; e per di più, la doccia walk-in fa apparire molto più spazioso un bagno con il tetto spiovente o con una nicchia.
È vero che le docce walk-in si adattano a qualsiasi tipologia di bagno, ma ci sono alcuni aspetti che vale la pena prendere in considerazione: la forma e le dimensioni del pannello e una corretta progettazione, a partire dalla rubinetteria per finire con la scelta dei rivestimenti. Ecco i punti più importanti:
La zona doccia è la protagonista del bagno contemporaneo, sia dal punto di vista funzionale che estetico: le cabine doccia con pannelli in vetro e le docce walk-in sono molto richieste. Offrono spazi ampi e, con il soffione giusto, trasformano una semplice doccia in una vera e propria spa.
Il vetro è sinonimo di leggerezza ed eleganza. Lo sguardo spazia senza interruzioni e la zona doccia risulta perfettamente integrata all’interno della stanza. I pannelli doccia in vetro, fissati alla controparete senza ancoraggi a vista, accrescono l’eleganza. La doccia walk-in Geberit ONE con pareti in vetro è anche facile da pulire.
Le superfici doccia di Geberit sono disponibili in diversi modelli e finiture, dall’antiscivolo all’effetto velluto. Sono realizzati in materiali di alta qualità, piacevoli al tatto e facili da pulire.
Le canalette doccia Geberit CleanLine uniscono estetica e funzionalità. Vengono inserite a filo pavimento e sono efficaci. La superficie di scolo aperta previene l’accumulo di sporcizia e il pratico inserto a pettine agevola la pulizia.
Con lo scarico a parete di Geberit, la superficie della doccia rimane uniforme, pulita e ben accessibile, senza il rischio di inciampare nello scarico.
I bagni senza barriere sono progettati per essere fruibili e sicuri anche per persone con problemi di mobilità o con disabilità. In un bagno senza barriere è possibile inserire una doccia a filo pavimento, ma bisogna valutare bene la scelta del piatto doccia. Ci sono alcuni elementi da tenere a mente.
Un doccia walk-in può essere a filo pavimento, ma esistono anche varianti con piatto doccia leggermente rialzato per evitare che l’acqua defluisca oltre il piatto doccia, e che quindi non si possono considerare senza barriere. Una doccia senza barriere non deve presentare alcun ostacolo e deve avere una dimensione di almeno 90 x 100 centimetri. Per realizzare una doccia walk-in senza barriere bisogna assicurarsi che la rubinetteria sia installata all’altezza corretta: i rubinetti e il soffione devono essere accessibili e regolabili anche da una posizione seduta. Per le persone anziane o con disabilità, si consiglia di installare delle barre di supporto, un sedile pieghevole o una panca affinché la doccia sia più facile da usare.
Ti presentiamo tante interessanti soluzioni Geberit per il bagno, tra le quali potrai trovare quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.
Sei interessato al bagno Geberit? Ti invitiamo a compilare il modulo e inviarcelo. Risponderemo alle tue domande.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Geberit, per bagni che migliorano la vita.