Suggerimento 3 - Lo scarico WC con doppio risciacquo
Geberit ha lanciato sul mercato sia la funzione flush stop che il doppio risciacquo. Non è necessario usare l’intero volume d’acqua per il risciacquo del vaso WC. E non c’è problema se il tuo vaso non è attrezzato con questi accorgimenti: la funzione flush stop si può installare facilmente e rapidamente in qualsiasi momento per permetterti di ridurre il consumo d’acqua dello sciacquone.
Suggerimento 4 - Chiudi il rubinetto
Ci vuole tempo per lavarsi i denti, le mani o radersi. L’acqua serve all’inizio e alla fine di queste operazioni, ma non è necessario lasciare il rubinetto del lavabo o del bidet aperto per tutto il tempo. Se chiudi momentaneamente il rubinetto mentre svolgi queste operazioni, risparmi una notevole quantità d’acqua.
Suggerimento 5 - Riduci il consumo di acqua calda
In ogni casa l’acqua calda è una questione critica. Riscaldarla comporta un ulteriore consumo energetico. Ci vuole sempre un po’ di tempo prima che l’acqua calda esca dal rubinetto lavabo e, nel frattempo, sprechi un bel po’ di acqua fredda. Lavarsi le mani velocemente con l’acqua calda produce un consumo energetico sproporzionato: pensaci!
Suggerimento 6 - Ripara i rubinetti che perdono
Un rubinetto che perde, oltre a mettere a dura prova i nervi, incide anche sulla bolletta dell’acqua e, di conseguenza, sull’ambiente. È un problema da risolvere nel più breve tempo possibile. Probabilmente la causa è da ricercare nell'usura o nella sporcizia delle guarnizioni di tenuta, ma non ci vuole molto per pulirle o sostituirle ed evitare così inutili sprechi d’acqua.