Micro, non minimal Train Pod Hotel, Singapore

Il compact living non è solo una tendenza nelle aree urbane, ma spesso una necessità. L’imprenditore Liang Chiang Seah ha portato questo concetto all’estremo a Singapore, trasformando una carrozza della metropolitana dismessa in un hotel. Ognuna delle otto mini stanze è dotata di un bagno privato, Geberit.

I letti su misura possono essere facilmente ripiegati quando non sono in uso. (© Watson Lau)

“Sono sempre stato affascinato dall’idea di vivere in modo semplice ed efficiente”, afferma Liang Chiang Seah. Ispirato dalla serie Netflix Tiny House Nation, l’imprenditore ha cominciato a riflettere su ciò che serve realmente per vivere comodamente.

“L’argomento è particolarmente rilevante in metropoli come Singapore, dove lo spazio è scarso.” Il mercato immobiliare lì costa circa 20.000 USD al metro quadrato, uno dei più alti al mondo. Proprio qui, Liang Chiang Seah ha iniziato a sperimentare il concetto di micro‑living. Ha acquistato un container marittimo dismesso di 12 metri e lo ha convertito in una tiny house.

“L’idea di trasformare una carrozza ferroviaria in un hotel nacque come un pensiero audace”, dice. Ma l’idea è sempre rimasta impressa. Così il fondatore e CEO di Tiny Pod Pte Ltd si è rivolto al Ministero dei Trasporti di Singapore. Con sua grande sorpresa, erano favorevoli al progetto, e gli hanno ceduto una carrozza ferroviaria dismessa.

Design meets function 

Comfort anche nei piccoli spazi: i mini bagni sono dotati di WC sospesi Geberit iCon e placche di comando Sigma01. (© Watson Lau)

Quello che seguì fu una vera e propria avventura. La carrozza MRT lunga 22 metri (MRT sta per Mass Rapid Transit) non era certo pensata per pernottamenti, tantomeno per ospitare otto stanze con bagno privato. “Le complessità sono state molto maggiori del previsto, il progetto ha richiesto più tempo del previsto e abbiamo dovuto rispettare normative edilizie e standard antincendio molto rigidi.” Ma nonostante tutti gli ostacoli, il Train Pod Hotel è operativo da maggio 2025. Ogni stanza misura solo 7,5 metri quadrati, bagno incluso.

Eppure, il comfort non è stato sacrificato: aria condizionata, internet ad alta velocità, smart TV e bagno privato sono presenti in ciascuna stanza. I WC iCon sospesi con cassetta di risciacquo offrono un’estetica moderna ed essenziale. “Non è solo bello da vedere, ma anche facile da mantenere.” E perché proprio Geberit? “È un marchio molto conosciuto qui, utilizzato spesso negli hotel di lusso, sinonimo di qualità e design intelligente. Volevamo mandare un messaggio chiaro: micro non significa minimal.”

Liang Chiang Seah è particolarmente orgoglioso di aver conservato il carattere originale della carrozza, incluse le vecchie mappe della metropolitana. La sua stanza preferita? L’ex cabina di guida. “Adoro sedermi ai comandi e immaginare di guidare il treno.” In un certo senso, è proprio così.

WC sospeso Geberit iCon (© Watson Lau)
Affascinato dall’idea di vivere in modo semplice ed efficiente: il fondatore dell’hotel Liang Chiang Seah (© Liang Chiang Seah)

Approfondimenti 

Geberit Know-how

Geberit Know-how

  • WC Geberit iCon sospeso
  • Placca di comendo Geberit Sigma01
  • Cassetta di risciacquo a incasso Geberit Sigma
  • Sistema di scarico Geberit PE

Iscriviti ad eView La newsletter Geberit per architetti

Collage di immagini (© Geberit)

La newsletter Geberit “eView“ propone periodicamente una selezione di progetti spettacolari di architettura e design.

Ogni numero è dedicato ad un tema di attualità: lasciati ispirare da progetti unici, interviste agli esperti e informazioni sul design delle costruzioni.