La manutenzione del bagno Docce, sifoni e cassette di risciacquo

Proprio come per un’automobile, anche in bagno una corretta manutenzione periodica è fondamentale. Si inizia dalla pulizia delle ceramiche sanitarie e dei rubinetti, per passare poi alla manutenzione dello scarico o canaletta della doccia, fino alla pulizia della cassetta di risciacquo.

La doccia
Il sifone
La cassetta di risciacquo

La doccia

La doccia

È importante pulire la doccia regolarmente. Questo vale anche per il piatto doccia: una pulizia regolare della superficie previene sgradevoli e antiestetici depositi di calcare. Altre operazioni richiedono più tempo, ma dovrebbero essere svolte anch’esse con regolarità: ad esempio, la pulizia dello scarico o della canaletta. Il filtro per i capelli è facile da estrarre e pulire, ma lo scarico e la canaletta di tanto in tanto vanno puliti in modo più approfondito. Il sapone e i residui di sporcizia possono otturare gli scarichi.

Geberit CleanLine facilita l'igiene dello scarico doccia (© Geberit)

Il sifone

Il sifone

Se hai già in programma di pulire lo scarico, è preferibile pulire contemporaneamente anche il sifone. Può capitare di frequente di ritrovarsi con lo scarico otturato, soprattutto in caso di capelli lunghi che si depositano nello scarico e impediscono all’acqua di scorrere liberamente. È relativamente semplice rimuovere il sifone del lavabo per eliminare i capelli, ma nella doccia o nella vasca è impossibile raggiungere il sifone senza smontare il piatto doccia o la vasca. Per questo suggeriamo ripulirlo con delle lunghe pinze. In questo modo non si danneggiano lo scarico o le tubature e si evita di dover ricorrere a un professionista. Un altro punto da pulire regolarmente è il foro del troppopieno del lavabo. Sarà sufficiente spruzzare un detergente contenete acido acetico o acido citrico all’interno del foro e lasciare agire per qualche minuto per evitare la formazione di calcare e cattivi odori.

La cassetta di risciacquo

La cassetta di risciacquo

Quando l’acqua dello scarico scorre ininterrottamente dopo aver azionato lo sciacquone, significa che la cassetta è bloccata. Probabilmente è un segnale che calcare o sporcizia hanno otturato la batteria di scarico. Il sistema che blocca il defluflusso dell'acqua è garantito da una gurnizione posizionata nel fondo del cestello. Quando sporcizia o calcare si depositano fra la guarnizione e il foro di scarico, la batteria non funziona correttamente. Per risolvere il problema è necessario rimuovere il rubinetto a galleggiante e la batteria di scarico, pulendo i componenti con dell’acqua o un panno asciutto. Questo video mostra quanto può diventare importante e semplice questa manutenzione.

Come pulire una cassetta di risciacquo da incasso Geberit Sigma.
Installazione e pulizia di una batteria di scarico Geberit 290, per cassette in ceramica

Importante!

Attenzione: normalmente non è necessario pulire l’interno della cassetta dal calcare. Questa operazione potrebbe risultare persino dannosa, portando grossi pezzi di calcare o altri tipi di incrostazioni a staccarsi e bloccare il deflusso dell’acqua. Se ciò dovesse accadere, sarà necessario chiamare un idraulico per rimuovere il vaso WC. Anche rimuovere il sifone è un’operazione che può generare dei problemi. Un consiglio sempre utile è di osservare bene la situazione prima di toccare qualsiasi cosa e, in caso di dubbio, rivolgersi a un professionista.

Manutenzione della batteria di scarico nella cassetta Geberit (© Geberit)

Valore aggiunto per te Troverai ispirazione e assistenza per la progettazione del tuo nuovo bagno

Idee per il bagno


Ti presentiamo tante interessanti soluzioni Geberit per il bagno, tra le quali potrai trovare quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.

Contatto


Sei interessato al bagno Geberit? Ti invitiamo a compilare il modulo e inviarcelo. Risponderemo alle tue domande.

Newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Geberit, per bagni che migliorano la vita.

Prodotti facili da usare