Doccia walk-in Consigli per progettare una doccia a filo pavimento
Che cos’è una doccia walk-in?
Docce a filo pavimento, walk-in o aperte: sono tutti termini che descrivono una tipologia di doccia molto diffusa nel bagno contemporaneo. Diversamente dalla cabina doccia tradizionale, non ci sono bordi rialzati da scavalcare né porte da aprire.
In questo modo la doccia diventa molto pratica, e anche bella da vedere. Le docce walk-in si inseriscono bene in qualsiasi bagno e possono essere realizzate con pareti sia in muratura che in vetro. Con le sue linee pulite e leggere, senza porte o gradini, la doccia walk-in è la vera protagonista del bagno contemporaneo, capace di trasmettere una sensazione di lusso e benessere nel massimo del comfort.
I vantaggi di una doccia aperta
Le docce walk-in sono una scelta molto apprezzata nei bagni contemporanei proprio per la linearità del loro design. Ecco alcuni dei tanti vantaggi.
- Eleganza e semplicità: proprio per la semplicità del loro design, le docce a filo pavimento sono sempre eleganti, al di là delle mode del momento. La zona doccia è separata da un ampio pannello in vetro trasparente che alleggerisce e allarga la percezione visiva della stanza: un vantaggio da tenere in considerazione, soprattutto in bagni piccoli.
- Sensazione di leggerezza: le docce walk-in a filo pavimento fanno sembrare il bagno più aperto e arioso. Grazie all’assenza di bordi rialzati o gradini, permettono maggiore libertà di movimento. Si abbinano a svariate tipologie di arredo e rimangono belle e funzionali, anche in caso di successive ristrutturazioni. Sono un vero valore aggiunto per l’immobile.
- Facilità di accesso: la doccia walk-in è più accessibile rispetto a una cabina doccia con porta o gradini. L’assenza della porta e di bordi rialzati, inoltre, non solo permette di guadagnare spazio, ma aumenta la sicurezza e il comfort.
- Pulizia facile e immediata: l’assenza di porte, maniglie e fughe permette una pulizia più rapida ed efficace. Il pannello in vetro è la soluzione ideale per evitare depositi di sporcizia. Un pannello doccia sempre pulito e senza aloni è decisamente più gradevole.
Doccia walk-in nei bagni piccoli e nelle nicchie
Non importa se il bagno è grande o piccolo, o se ha il tetto spiovente: in quasi ogni situazione una cabina doccia può essere sostituita da una doccia aperta. La doccia è di norma separata da un pannello in vetro la cui tipologia, forma e dimensione possono essere adattate a seconda delle caratteristiche della stanza.
Le docce walk-in sono più spaziose rispetto alle cabine doccia convenzionali proprio per l’assenza di ostacoli fra il bagno e l’ingresso della doccia: un vantaggio importante in caso di bagni piccoli. Normalmente, una zona doccia più grande è sinonimo di maggiore comodità; e per di più, la doccia walk-in fa apparire molto più spazioso un bagno con il tetto spiovente o con una nicchia.


Quattro consigli per progettare una doccia a filo pavimento
È vero che le docce walk-in si adattano a qualsiasi tipologia di bagno, ma ci sono alcuni aspetti che vale la pena prendere in considerazione: la forma e le dimensioni del pannello e una corretta progettazione, a partire dalla rubinetteria per finire con la scelta dei rivestimenti. Ecco i punti più importanti:
1: Come non fare uscire l’acqua dalla doccia walk-in
Durante la doccia è importante evitare che il bagno si allaghi. La doccia deve essere un momento di piacevole relax e non deve terminare con la pulizia del bagno! Qui entra in gioco la scelta per la superficie doccia. Quando il getto della doccia scende, l’acqua potrebbe schizzare oltre e allagare il pavimento. Ci sono due modi per evitare che ciò accada:
- Prevedere una superficie ambia: un piatto doccia a filo pavimento di dimensioni ampie o un elemento rivestibile di grandi dimensioni, protegge una superficie più ampia dagli schizzi d’acqua.
- Prevedere un elemento in pendenza rivestibile: l’acqua, viene incanalata verso lo scarico della doccia che sia a pavimento o a parete. La scelta di un piatto doccia a filo pavimento ha già le pendenze studiate appositamente per questa funzione.
2: Piatto doccia a pavimento o piastrelle?
Per quanto riguarda la superficie doccia, la scelta è davvero ampia. Sia il piatto doccia che le piastrelle hanno i loro vantaggi.
Il piatto doccia è una soluzione molto elegante, può essere installato a filo pavimento ed è disponibile in diversi colori e materiali. È uno dei punti focali in un bagno e permette il corretto deflusso dell’acqua.
Le piastrelle, dal canto loro, si armonizzano perfettamente con il resto della stanza e, grazie alle infinite possibilità di personalizzazione, offrono grande libertà di progettazione. L’acqua della doccia defluisce attraverso scarichi speciali che si inseriscono con stile ed eleganza nella doccia a filo pavimento. Le canalette doccia della serie Geberit CleanLine sono incassate a pavimento. Lo scarico a parete viene installato proprio dietro la parete, nascosto da una piastra di copertura, ed è disponibile in diversi colori per un perfetto abbinamento con la zona doccia. Le piastrelle vengono posate con un’inclinazione tale da far defluire l’acqua nello scarico. Un consiglio per la scelta delle piastrelle: meglio preferire i grandi formati in modo da avere meno fughe e agevolare la pulizia
3: Superfici antiscivolo
Un punto importante da prendere in considerazione nella progettazione di una doccia aperta è il pavimento. Per garantire la sicurezza, una doccia a filo pavimento necessita una superficie antiscivolo.
Le piastrelle e i piatti doccia antiscivolo sono disponibili con diversi coefficienti di scivolosità. Il coefficiente con livello di aderenza più basso corrisponde alla sigla R9. Per le docce aperte, consigliamo di optare per rivestimenti con livello di aderenza più alto, ovvero R11. In alternativa, è possibile ricorrere a tappetini o adesivi antiscivolo.
4: Nicchie a muro come superfici d’appoggio
Terminata la progettazione della cabina walk-in, rimane da risolvere il problema dei vani portaoggetti. Dove appoggiare il sapone, le spugne e tutti gli altri prodotti? La nicchia è un’ottima soluzione. Può essere incassata a parete o ricavata nella controparete e offre abbondante spazio per contenere tutti i prodotti normalmente presenti in ogni bagno.
Può essere anche accessoriata con una porta, come la nicchia portaoggetti della serie Geberit ONE con chiusura a specchio.
Idee per una doccia moderna
La zona doccia è la protagonista del bagno contemporaneo, sia dal punto di vista funzionale che estetico: le cabine doccia con pannelli in vetro e le docce walk-in sono molto richieste. Offrono spazi ampi e, con il soffione giusto, trasformano una semplice doccia in una vera e propria spa.
Ecco alcuni consigli:
- Soffione a pioggia: la doccia a pioggia evoca una foresta pluviale. Il delicato getto d’acqua offre un’esperienza rilassante e rinfrescante. L’ampio soffione installato a soffitto è particolarmente elegante.
- Soffione a cascata: l’acqua viene erogata da un getto a cascata che regala una sensazione di esclusività e relax.
- Soffione con doccetta: abbinamento di soffione e doccetta per una flessibilità completa. Puoi scegliere se far defluire l’acqua dall’alto, per una doccia rilassante, o usare la doccetta.
- Doccia smart: per bagno di ultima generazione è possibile ricorrere alle tecnologie più avanzate: ad esempio, per controllare l’illuminazione e la musica, o la doccia stessa, tramite un’app o un comando vocale, oppure per regolare la temperatura o il flusso dell’acqua.
Soluzioni Geberit per docce a filo pavimento
Eleganti docce walk-in in vetro
Il vetro è sinonimo di leggerezza ed eleganza. Lo sguardo spazia senza interruzioni e la zona doccia risulta perfettamente integrata all’interno della stanza. I pannelli doccia in vetro, fissati alla controparete senza ancoraggi a vista, accrescono l’eleganza. La doccia walk-in Geberit ONE con pareti in vetro è anche facile da pulire.
Superfici antiscivolo
Le superfici doccia di Geberit sono disponibili in diversi modelli e finiture, dall’antiscivolo all’effetto velluto. Sono realizzati in materiali di alta qualità, piacevoli al tatto e facili da pulire.
Canalette doccia e scarichi a parete: prodotti di qualità, facili da pulire
Le canalette doccia Geberit CleanLine uniscono estetica e funzionalità. Vengono inserite a filo pavimento e sono efficaci. La superficie di scolo aperta previene l’accumulo di sporcizia e il pratico inserto a pettine agevola la pulizia.
Con lo scarico a parete di Geberit, la superficie della doccia rimane uniforme, pulita e ben accessibile, senza il rischio di inciampare nello scarico.



Doccia senza barriere architettoniche
I bagni senza barriere sono progettati per essere fruibili e sicuri anche per persone con problemi di mobilità o con disabilità. In un bagno senza barriere è possibile inserire una doccia a filo pavimento, ma bisogna valutare bene la scelta del piatto doccia. Ci sono alcuni elementi da tenere a mente.
Un doccia walk-in può essere a filo pavimento, ma esistono anche varianti con piatto doccia leggermente rialzato per evitare che l’acqua defluisca oltre il piatto doccia, e che quindi non si possono considerare senza barriere. Una doccia senza barriere non deve presentare alcun ostacolo e deve avere una dimensione di almeno 90 x 100 centimetri. Per realizzare una doccia walk-in senza barriere bisogna assicurarsi che la rubinetteria sia installata all’altezza corretta: i rubinetti e il soffione devono essere accessibili e regolabili anche da una posizione seduta. Per le persone anziane o con disabilità, si consiglia di installare delle barre di supporto, un sedile pieghevole o una panca affinché la doccia sia più facile da usare.
Progetta il bagno dei tuoi sogni con l’esperienza Geberit!
Scopri tutti i consigli e le soluzioni pratiche per creare uno spazio che unisce comfort, design e funzionalità.
Newsletter Registrati subito
Resta sempre al passo con le ultime informazioni
La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.
Crea il bagno dei tuoi sognI in soli 3 step Ti offriamo ispirazione e dove trovare lo showroom più vicino a te

1. Lasciati ispirare
Rispondi a qualche domanda e ti offriremo alcune idee per il tuo bagno dei sogni. Il nostro strumento di ispirazione ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Provalo subito!

2. Scegli il prodotto più adatto
Trova il prodotto dedicato all'area WC che preferisci in pochi click. Scopri le funzioni innovative per il comfort e il design che più ti piace.

3. Trova showroom
Dai un'occhiata ai nostri prodotti: visita lo showroom più vicino a te.
Valore aggiunto per te Troverai ispirazione e assistenza per la progettazione del tuo nuovo bagno
Idee per il bagno
Ti presentiamo tante interessanti soluzioni Geberit per il bagno, tra le quali potrai trovare quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.
Contatto
Sei interessato al bagno Geberit? Ti invitiamo a compilare il modulo e inviarcelo. Risponderemo alle tue domande.
Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Geberit, per bagni che migliorano la vita.
Prodotti per un bagno senza barriere

Serie Geberit ONE
Il meglio di due mondi diventa uno. Design funzionale per una migliore qualità della vita.

Nessuna barriera per la doccia
Le soluzioni doccia a filo pavimento garantiscono un accesso totalmente privo di barriere architettoniche all’area doccia, per potersi godere questo momento in tutta tranquillità.

Vaso bidet AquaClean
I vasi bidet puliscono accuratamente la pelle con un delicato getto d’acqua. Rendi la tua esperienza in bagno ancora più piacevole grazie al vaso bidet.




