Progettare un bagno con tetto spiovente

Se hai una mansarda, prima o poi ti porrai questa domanda: meglio sfruttare questo spazio o lasciarlo com’è? La decisione non va presa di fretta; deve essere ben ponderata. Chi osa compiere questo passo avrà in cambio una casa più accogliente e più spaziosa.

Spazi minimi

Bagno moderno con soffitto spiovente arredato con elementi Geberit Acanto

Ricavare in mansarda una camera con bagno è un’idea allettante: a chi non piacerebbe un bagno nel sottotetto, con un grande lucernario da cui guardare le stelle?

Nella configurazione di un bagno con tetto spiovente non bisogna però dimenticare che anche superfici ampie sulla carta possono essere notevolmente limitate dal soffitto basso e dall’inclinazione del tetto, fattori che riducono drasticamente l’area effettivamente fruibile. In questi casi, la disposizione dei sanitari può fare la differenza.

Una questione di pianificazione

Per sfruttare al meglio un bagno in mansarda è necessario porsi le giuste domande fin dall’inizio. Vuoi un bagno completo, con vaso WC, zona lavabo, vasca e doccia? Meglio uno o due lavabi? Preferisci una doccia a filo pavimento o una vasca da bagno?

A seconda delle circostanze, le sfide da affrontare in una mansarda possono essere numerose: pavimenti con angolature particolari, pareti inclinate e soffitti bassi.

Su alcune scelte non è possibile scendere a compromessi quando il bagno è piccolo e ha il tetto spiovente: lo specchio contenitore sopra il lavabo ha bisogno di una determinata altezza e non può essere installato su una parete inclinata. Il vaso WC, invece, può essere installato anche sotto il tetto spiovente, se l’altezza del soffitto è sufficiente. Lo stesso vale per la vasca da bagno, che può prendere posto in una zona con il soffitto basso. Comunque, non va considerato solo lo spazio occupato dai sanitari, ma anche l’altezza di chi userà il bagno: sbattere la testa sul soffitto non è mai piacevole.

Arredi che creano spazio

Ora, per ottenere l’effetto desiderato, devi trovare le soluzioni più adatte. Una pavimentazione continua che arriva fino alla doccia a filo pavimento è un buon punto di partenza. I colori chiari sono da preferire, perché in queste situazioni la luce naturale di solito è scarsa.

Inevitabilmente, nei sottotetti ci sono nicchie e rientranze che dal punto di vista progettuale costituiscono una sfida interessante: perché dunque non sfruttarle in modo razionale?

Sei cose che devi sapere per la progettazione di un bagno nel sottotetto:

Bagno con mansarda

1. Informati sulla normativa vigente: Per la ristrutturazione di una mansarda potrebbero essere necessarie delle concessioni edilizie. Vanno controllati e verificati la capacità di carico del pavimento, la statica e l’isolamento.

2. Prendi bene le misure: Per una buona progettazione, è molto importante conoscere con precisione le misure dello spazio disponibile. Non è sufficiente limitarsi alla superficie della stanza: è necessario considerare bene anche le altezze.

3. Stabilisci un budget: È possibile che la realizzazione di un bagno in mansarda richieda un investimento importante: probabilmente, dovrai ricorrere a prodotti su misura. A seconda delle situazioni, potrebbe essere necessario predisporre allacciamenti idraulici, colonne di scarico, isolamento e collegamenti elettrici.

4. Fai un elenco di tutto quello che ti servirà: Che cosa è davvero indispensabile e a cosa invece rinuncerai per mancanza di spazio? Un elenco di ciò che ti è necessario e di ciò che desideri ti aiuterà ad avere tutto sotto controllo.

5. Valuta quali sono le tue esigenze: A nessuno piace sbattere la testa sul soffitto durante la doccia o infastidire chi è al piano di sotto perché le tubature non sono isolate. Non scegliere prodotti belli o economici se non sono anche funzionali.

6. Valuta diverse tipologie di prodotto e di installazione: Focalizza l’attenzione sulla pendenza del tetto. Lasciati ispirare da tante idee diverse e fatti consigliare da un professionista.

Valore aggiunto per te Troverai ispirazione e assistenza per la progettazione del tuo nuovo bagno

Idee per il bagno


Ti presentiamo tante interessanti soluzioni Geberit per il bagno, tra le quali potrai trovare quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.

Contatto


Sei interessato al bagno Geberit? Ti invitiamo a compilare il modulo e inviarcelo. Risponderemo alle tue domande.

Newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Geberit, per bagni che migliorano la vita.

Rimani sempre aggiornato

Immagini delle nostre newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per non perdere nessuna novità, evento o consiglio per il bagno. Rimani sempre aggiornato sui nuovi prodotti, le attività e i nostri utili suggerimenti sulla pulizia, l’ottimizzazione degli spazi, comfort, design, facilità d'uso e accessibilità in bagno.

Iscriviti alla nostra newsletter

Qual è il bagno giusto per te?

Quali sono esattamente le tue esigenze? È più importante l'ottimizzazione degli spazi, l'igiene o il design? Desideri prodotti facili da utilizzare o preferisci il comfort del vaso bidet Geberit AquaClean? Per rispondere alle tue esigenze, ti suggeriamo le nostre soluzioni intelligenti che semplificano la vita.

Più spazio
Più igiene
Design più funzionale
Più comfort
Maggiore accessibilità
Più facilità di utilizzo