Progettare meglio per pulire meno

Cinque consigli per la progettazione del bagno

Avere un bagno bello e di design è un obiettivo per molti, ma la cosa più importante rimane comunque la pulizia. A questo proposito è importante tenere in considerazione poche e semplici regole per realizzare un bagno da sogno che sia anche funzionale. Leggi i nostri consigli e scopri come progettare il tuo bagno ideale.

Bagno con Geberit VariForm (© Geberit)

1. Semplicità

Progetta attentamente la planimetria della stanza in modo che corrisponda alle tue esigenze. Per rendere la pulizia più agevole ed efficace, è preferibile evitare per quanto possibile angoli e spigoli. Cerca inoltre di nascondere dietro la parete tutti i possibili ricettacoli di polvere, come cassette di risciacquo, tubi e cavi. Scegliendo i prodotti giusti, puoi anche pensare di incassare il sifone e lo specchio contenitore a filo parete.

Con Geberit ONE più linearità grazie al sifone nascosto (© Geberit)

2. Evita di creare troppe fughe

Meglio evitare i rivestimenti con piastrelle piccole: quelle di grande formato sono molto più facili da pulire. Minore sarà il numero di fughe, minore sarà la possibilità di accumulare polvere, macchie e germi. Se infine deciderai di installare una doccia a filo pavimento, con o senza piatto doccia, si ridurranno anche i depositi di calcare nel vano doccia.

Bagno Geberit ONE con pavimento senza fughe (© Geberit)

3. Scegli una doccia a filo pavimento

Passiamo ora alla progettazione della doccia. Installare un piatto doccia comporta la creazione di angoli e spigoli che richiedono tempo per una corretta installazione. È possibile eliminarli completamente con soluzioni semplici ed eleganti; come ad esempio le docce a filo pavimento con superfici in materiali compatti. Una buona alternativa è quella di utilizzare un'unica superfice pavimento come soluzione di continuità. In questo caso suggeriamo uno scarico a pavimento con canaletta o uno scarico a parete dove l'inserto a pettine renderà più semplice la pulizia e l'igiene rispetto a uno scarico tradizionale.

Scarico a parete Geberit per docce a filo pavimento (© Geberit)

4. Soluzioni senza brida

I vasi WC con brida di risciacquo convenzionale hanno un problema: il calcare presente nell’acqua rende ruvida la ceramica sotto la brida diventando molto difficile da pulire. I depositi di calcare hanno un aspetto antigienico e sono un ricettacolo di sporcizia. Più la superficie sarà semplice e lineare, più facile sarà la pulizia della ceramica. I vasi WC più recenti sono costruiti senza brida, mentre, per quanto riguarda i lavabi, esistono soluzioni senza il foro del troppopieno. Pulire il bagno non è mai stato così facile!

Vaso iCon Rimfree (© Geberit)

5. Pulizia più semplice con l‘installazione a parete

Come abbiamo già detto, pulire angoli e spigoli è una grande scocciatura, che si può tuttavia evitare progettando attentamente il bagno scegliendo i mobili e i sanitari più adatti. Se i mobili e i sanitari vengono installati a parete, lo spazio sottostante risulta più facile da pulire. La distanza ideale tra il pavimento e il bordo inferiore del sanitario o del mobile è di circa 15 centimetri. Questo consente di passare facilmente un mocio o altri strumenti di pulizia.

WC sospeso della serie Geberit ONE (© Geberit)

Prodotti per ottenere più igiene in bagno