Ristrutturare un bagno piccolo Prima e dopo

Argomento:

Anche in un bagno dalla metratura ridotta è possibile inserire tutto ciò che serve: con un’attenta progettazione, una stanza di piccole dimensioni può sembrare più grande e accogliente. Lo dimostrano le due ristrutturazioni che portiamo ad esempio, una in Finlandia e l’altra in Danimarca.

Prima e dopo: piccoli bagni bellissimi

Stretto, soffocante e senza personalità: ecco come si presentava prima della ristrutturazione questo bagno di due metri quadri in un appartamento finlandese di due stanze.

È stato chiesto all’interior designer Meja Hynynen di riprogettarlo mantenendo uno stile che si inserisse in modo armonioso nel contesto dell’edificio, risalente agli anni ’50.

In una stanza angusta e con una porta stretta non c’era molto spazio per la flessibilità: sono state scelte le ceramiche sanitarie compatte della linea Geberit progettate proprio per bagni di piccole dimensioni, a cui sono stati abbinati arredi in finitura rovere e un WC sospeso a parete con coperchio SoftClose della serie Geberit iCon insieme al lavabo ovale della serie Geberit VariForm che richiama la forma del sedile del vaso.

Lo specchio riscaldato con luce integrata e funzione anti-appannamento aggiunge alla stanza un tocco di classe e per la rubinetteria, il portasciugamani e il pulsante del WC azionabile da remoto è stata scelta una finitura dorata. La ristrutturazione ha trasformato un bagno di piccole dimensioni in uno spazio raffinato, accogliente e di grande impatto.

Dopo: il bagno piccolo dopo la ristrutturazione: lavabo ovale della serie bagno VariForm e arredi in finitura rovere (© Meja Hynynen)
Prima: immagine del piccolo bagno con specchio contenitore e lavabo (© Meja Hynynen)

Prima e dopo: ristrutturare la doccia in un bagno piccolo

Doccia e design: un abbinamento possibile grazie a diverse soluzioni doccia realizzabili anche in pochi metri quadri. Prima: immagine del bagno di due metri quadri nella casa in Finlandia. Una stanza piccola, ulteriormente sacrificata da una cabina doccia sproporzionata.

La nuova doccia a filo pavimento con ante pieghevoli in vetro e cerniere dorate dilata la percezione dello spazio e fa apparire la stanza più grande. Il soffione a pioggia con finitura dorata, elegante e moderno, aggiunge un tocco di colore.

Prima: vista della cabina doccia e del vaso WC a pavimento (© Meja Hynynen)
Dopo: immagine del piccolo bagno con vaso WC a parete Geberit iCon (© Meja Hynynen)

Prima e dopo: il bagno con il tetto spiovente

Altrettanto problematica era la situazione del bagno nella casa di vacanza di Trine Rasmussen a Blåvand, in Danimarca. In questo caso si è reso necessario dividere in due unità separate un vecchio bagno con sauna annessa e tetto spiovente.

In sostanza, l’obiettivo era ottimizzare lo spazio. Nel bagno di tre metri quadri con tetto spiovente c’erano un WC, un lavabo e una cabina doccia.

Sauna con tetto spiovente (© @triner2 and @strandparken3)
Bagno originale con vaso WC a pavimento, piastrelle bianche e mobili in legno (© @triner2 and @strandparken3)

Come aumentare la percezione dello spazio in un bagno di piccole dimensioni

I prodotti Geberit si sono dimostrati la soluzione ottimale per gli spazi angusti. Il WC senza brida sospeso a parete della serie Geberit Acanto e il mobile sottolavabo Geberit VariForm con lavabo tondo fanno sembrare più spazioso e arioso questo piccolo bagno con tetto spiovente.

Prendendo spunto dalla rivista Geberit Bathroom Magazine, Trine Rasmussen ha scelto un ampio specchio della serie Geberit Xeno² con illuminazione integrata. “Trovo sia un ottimo espediente per allargare la percezione visiva della stanza”.

Ristrutturazione di un bagno piccolo: gli elementi da considerare

Come arredare un bagno piccolo e quali ceramiche sanitarie scegliere

È necessario pensare a soluzioni progettuali che non occupino troppo spazio. Mobili e lavabi poco sporgenti, normalmente progettati per il bagno degli ospiti, sono un’opzione da considerare. Colori caldi, piastrelle di grande formato, una buona illuminazione e un design minimale aiutano ad allargare la percezione visiva della stanza.

Anche i vasi WC sospesi a parete e le docce a filo pavimento sono un’ottima soluzione per questa tipologia di bagno. I vasi WC sospesi a parete rendono più agevole la pulizia del pavimento. La controparete che nasconde gli impianti tecnici può fungere da mensola d’appoggio e può essere decorata con piastrelle e placche di comando particolari. Lo scarico del lavabo e lo specchio contenitore integrati a parete permettono di guadagnare ulteriore spazio.


È possibile creare una stanza senza barriere anche in un bagno piccolo?

Dipende principalmente dalle necessità e dalle dimensioni della stanza. Il bagno senza barriere deve essere utilizzato da persone anziane, deve essere accessibile in sedia a rotelle o con altre modalità? Si possono prendere in considerazione questi spunti:

  • Installare delle barre di sostegno. Le barre di sostegno possono essere installate anche in bagni piccoli e sono un valido aiuto per sostenersi e sollevarsi. Importante: le pareti in cartongesso e le piastrelle che le rivestono non sono sufficienti per il fissaggio delle barre di sostegno. È necessario assicurarsi che siano presenti dei supporti idonei e le apposite piastre di fissaggio per l’installazione delle barre di sostegno.
  • Acquistare un WC regolabile in altezza: i WC regolabili in altezza possono essere fissati in base alle esigenze del cliente e, in alcuni casi, regolati anche successivamente alla prima installazione.
  • Porre attenzione alla scelta dei materiali: piastrelle antiscivolo e piatti doccia con superfici solide riducono il rischio di caduta.
  • Organizzare bene i mobili del bagno: i prodotti di uso quotidiano devono essere facilmente individuabili e accessibili, anche da una posizione seduta.
  • Attenzione alla porta del bagno: la luce della porta deve misurare almeno 90 centimetri in larghezza e deve essere a filo pavimento per permettere l’ingresso di una sedia a rotelle. Se la porta si apre verso l’interno, sarà necessario lasciare libero almeno un metro quadro per la sua apertura e chiusura. Sarebbe preferibile prevedere l’apertura verso l’esterno o ancora meglio, installare una porta scorrevole.
  • Ridurre al minimo il rischio di inciampo: Inciampare è una delle cause più frequenti di incidente domestico. Meno oggetti e accessori ci sono in bagno, minore sarà il rischio di inciampare e infortunarsi.


Come progettare un bagno piccolo?

A seconda della stanza, delle esigenze e del budget a disposizione è possibile valutare diverse soluzioni insieme agli addetti alla vendita o con gli strumenti disponibili online: programmi come showroom placche di comando o Product Finder. Si può prendere spunto anche delle brochure e nel catalogo prodotti, dai siti Internet con progetti di riferimento, che mostrano soluzioni reali, confrontabili e molto gradevoli.


Soluzioni Geberit per piccoli bagni

Grazie agli innovativi sistemi Geberit che possono essere nascosti dietro la controparete, è possibile ottimizzare lo spazio anche in un bagno piccolo. Dai un’occhiata a tutta la gamma di prodotti

Lavabi salvaspazio

Geberit propone un’ampia gamma di lavabi salvaspazio con profondità dai 20 ai 25 centimetri, disponibili nelle serie: Xeno², iCon, Smyle e Selnova.

Docce compatte

Lasciati ispirare dall'eleganza dei piatti doccia Geberit e dalle soluzioni doccia a filo pavimento.


Newsletter Registrati subito

Resta sempre al passo con le ultime informazioni


La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.

Crea il bagno dei tuoi sognI in soli 3 step Ti offriamo ispirazione e dove trovare lo showroom più vicino a te

1: Lasciati ispirare

1. Lasciati ispirare

Rispondi a qualche domanda e ti offriremo alcune idee per il tuo bagno dei sogni. Il nostro strumento di ispirazione ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Provalo subito!

Lasciati ispirare
2. Product Finder

2. Scegli il prodotto più adatto

Trova il prodotto dedicato all'area WC che preferisci in pochi click. Scopri le funzioni innovative per il comfort e il design che più ti piace.

Trova subito il tuo prodotto preferito
Clienti nello showroom

3. Trova showroom

Dai un'occhiata ai nostri prodotti: visita lo showroom più vicino a te.

Cerca lo showroom

Valore aggiunto per te Troverai ispirazione e assistenza per la progettazione del tuo nuovo bagno

Idee per il bagno


Ti presentiamo tante interessanti soluzioni Geberit per il bagno, tra le quali potrai trovare quelle che meglio si adattano alle tue esigenze.

Contatto


Sei interessato al bagno Geberit? Ti invitiamo a compilare il modulo e inviarcelo. Risponderemo alle tue domande.

Newsletter


Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle novità Geberit, per bagni che migliorano la vita.

Prodotti per ottenere più spazio in bagno

Leggi post smili