Progettare un piccolo bagno di 4 m²

Che cosa si intende per bagno piccolo? Ognuno può dire la sua, ma indipendentemente dalle culture e dagli standard costruttivi, un bagno di 4 metri quadri generalmente è considerato un piccolo bagno. Ecco le nostre proposte per progettare un mini bagno moderno con tutti i componenti essenziali: WC, lavabo, doccia o eventualmente vasca.

UNA PROGETTAZIONE BEN RIUSCITA ANCHE IN 4 M²

Quello che funziona su grande scala, vale anche in dimensioni più ridotte. Anche nella progettazione di un bagno piccolo sono fondamentali colori e materiali di qualità per i rivestimenti di pavimento e pareti.

Nella scelta dei colori per una piccola stanza di soli 4 metri quadri è importante ricordare che le tonalità chiare danno un senso di freschezza, mentre quelle più scure rendono l’ambiente più intimo.

Per sfruttare al meglio i 4 metri quadri del bagno è preferibile puntare su uno stile minimalista, che si traduce in maggiore ordine, facilita la pulizia e garantisce la massima tranquillità.

Piccolo bagno della serie Geberit Selnova con vaso WC sospeso a parete e lavabo

UN BAGNO DI 4 METRI QUADRI: LE SFIDE DELLA PROGETTAZIONE

Nella progettazione di un bagno piccolo, ottimizzare lo spazio a disposizione è di primaria importanza: ad esempio, se la porta si apre verso l’interno, si perde spazio prezioso.

La corretta disposizione di WC, lavabo e doccia è dunque fondamentale: questi elementi dovranno permettere un passaggio agevole nella stanza. Una porta scorrevole è senz’altro una valida alternativa per guadagnare spazio. Se il bagno ha una planimetria rettangolare, è possibile persino installare una doccia all’estremità della stanza.

Bagno moderno in uno spazio ridotto con vaso WC e lavabo della serie Acanto

SOLUZIONI DI ARREDO GEBERIT ADATTE A UN BAGNO DI 4 M²

Le soluzioni bagno Geberit – che si tratti di lavabo, doccia, WC o della dotazione completa – sono perfette anche quando lo spazio è limitato. Soprattutto negli spazi più angusti, servono idee per rendere il bagno più spazioso.

In particolare, suggeriamo i modelli compatti delle serie Geberit Smyle, e le collezioni bagno Geberit iCon e Geberit ONE, funzionali e molto apprezzate.

Bagno di servizio con Geberit Selnova
Piccolo bagno con tetto spiovente (© @triner2 and @strandparken3)
Piccolo bagno della serie Geberit ONE con vaso WC sospeso a parete, specchio contenitore e mobile sottolavabo

DOMANDE FREQUENTI IN FASE DI PROGETTAZIONE

QUANTO TEMPO PREVEDERE PER UNA RISTRUTTURAZIONE?

Il tempo necessario non dipende solo dall’entità della ristrutturazione, ma anche dai tempi di preparazione e di ricostruzione, oltre che dai tempi di consegna di mobili e rivestimenti che potrebbero richiedere anche un paio di mesi.

Il tempo effettivo di costruzione va da uno a tre giorni per una ristrutturazione contenuta, da tre a cinque giorni con la posa di un nuovo rivestimento e da una a due settimane per una ristrutturazione completa.

Leggi la guida alla ristrutturazione

COME RICAVARE SPAZI CONTENITIVI IN UN BAGNO PICCOLO?

Se nel bagno non c’è spazio per altri mobili, il mobile sottolavabo diventa particolarmente importante. È possibile ricavare spazio extra all’interno del mobile inserendo il sifone dietro la parete e anche lo specchio contenitore può essere incassato nella parete. Se la stanza presenta delle nicchie, anche queste andranno sfruttate come spazio contenitivo.

QUANTO DOVREBBE ESSERE GRANDE IL BAGNO PER GLI OSPITI?

In casi estremi, anche solo 2 metri quadri sono sufficienti per un piccolo bagno di servizio: questo spazio è sufficiente per installare un WC e un lavabo. Se si vuole prevedere anche una doccia, allora lo spazio dovrà essere di almeno 3 metri quadri.

Altri consigli e idee sul bagno per gli ospiti

COME PROGETTARE UN PICCOLO BAGNO DI 4 METRI QUADRI CON SOFFITTO SPIOVENTE?

Quando il bagno è ricavato in un sottotetto, si perde altro spazio utile. L’installazione di una vasca da bagno di dimensioni standard non dipende solo dallo spazio disponibile, ma anche dalla portata del pavimento.

Inoltre, il tetto deve avere un’inclinazione di 35° e l’altezza della stanza deve essere di almeno 2 metri per garantire sufficiente libertà di movimento. Per i lavabi nei sottotetti si raccomanda una distanza minima di 40 cm tra la testa e il soffitto. Per la doccia invece bisogna prevedere una distanza minima dal soffitto di 20 cm, preferendo un modello a filo pavimento.

Scopri di più sui bagni con tetto spiovente

GLI ACCESSORI GIUSTI CHE DANNO ALLA STANZA UN TOCCO SPECIALE

Poiché in un bagno piccolo lo spazio è limitato, laddove è possibile occorre prevedere accessori funzionali, come portasaponi, asciugamani per gli ospiti e appendiabiti, lasciando che siano fiori, vasi e fotografie a esprimere la personalità dei padroni di casa.

Newsletter Registrati subito

Resta sempre al passo con le ultime informazioni


La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.

Crea il bagno dei tuoi sognI in soli 3 step Ti offriamo ispirazione e dove trovare lo showroom più vicino a te

1: Lasciati ispirare

1. Lasciati ispirare

Rispondi a qualche domanda e ti offriremo alcune idee per il tuo bagno dei sogni. Il nostro strumento di ispirazione ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Provalo subito!

Lasciati ispirare
2. Product Finder

2. Scegli il prodotto più adatto

Trova il prodotto dedicato all'area WC che preferisci in pochi click. Scopri le funzioni innovative per il comfort e il design che più ti piace.

Trova subito il tuo prodotto preferito
Clienti nello showroom

3. Trova showroom

Dai un'occhiata ai nostri prodotti: visita lo showroom più vicino a te.

Cerca lo showroom

Prodotti per ottenere più spazio in bagno

Leggi post simili