Geberit sostiene attivamente il progetto di protezione delle foreste in Tanzania promosso dalla fondazione svizzera myclimate, organizzazione internazionale per la protezione del clima. Con questo contributo volontario, l'azienda compensa le inevitabili emissioni di CO². derivanti dai processi produttivi dei suoi prodotti ceramici. A partire dal 2023, tutte le collezioni bagno ONE, Acanto, Xeno2, iCon, Smyle e VariForm rientrano in questa iniziativa, dimostrando il nostro impegno per la sostenibilità ambientale.
Geberit promuove la consapevolezza ambientale e si impegna nella salvaguardia delle risorse per uno sviluppo sostenibile. La produzione di ceramiche sanitarie richiede elevate quantità di risorse e energia, generando emissioni di CO².. Grazie all'innovazione tecnologica, adottiamo misure costanti per ridurre le emissioni derivanti dalla produzione ad alto consumo energetico. Geberit si assume la responsabilità delle emissioni e sostiene volontariamente un progetto di protezione delle foreste in Tanzania, promosso dalla fondazione svizzera myclimate, per compensare le emissioni di CO². attraverso l'acquisto di certificati CO².
Con il nostro approccio per lo sviluppo sostenibile, vogliamo fornire esempi concreti di produzione sostenibile e collaborare con organizzazioni e aziende sostenibili per promuovere la sostenibilità nella pratica.
Crediamo che solo attraverso l'adozione di politiche e pratiche sostenibili sia possibile raggiungere uno sviluppo sostenibile a lungo termine.
Per quanto riguarda l'ambiente, ciò che conta non è sapere esattamente dove le emissioni di CO² vengono generate o evitate, ma piuttosto compensarle in modo adeguato.
Questo avviene mediante l'utilizzo dei certificati di CO² e dei crediti di carbonio certificati, che rappresentano il risultato di un calcolo trasparente e verificabile delle effettive quote di CO² emesse da un prodotto o da un servizio.
Grazie alla certificazione CO² o certificazione delle emissioni CO², è possibile garantire un'equa compensazione delle emissioni, indipendentemente dalla loro origine geografica.
L'obiettivo è ridurre l'impatto ambientale complessivo e favorire un'azione concreta di sostenibilità delle aziende nella lotta contro il cambiamento climatico.
Le foreste immagazzinano efficacemente quote di CO². Al tempo stesso, garantiscono la biodiversità e livelli stabili delle falde acquifere.
Svolgono quindi un ruolo fondamentale per la nostra sostenibilità ambientale e sviluppo sostenibile.
Ecco perché Geberit è fortemente impegnata nella protezione delle foreste della valle di Yaeda, in Tanzania, un'area di 34.000 ettari che ospita una vasta biodiversità, comprese numerose specie protette come leoni, giraffe, leopardi, elefanti e molte altre.
Tuttavia, il bracconaggio e la deforestazione rappresentano una minaccia grave per questi preziosi ecosistemi. Per contrastare questa situazione, Geberit collabora con la fondazione myclimate per sostenere la conservazione delle foreste e delle comunità locali, tra cui le comunità Hadza e Datooga.
Attraverso il sostegno economico, l'assistenza legale e l'implementazione di pratiche agroecologiche e di silvicoltura sostenibile, Geberit contribuisce a prevenire il bracconaggio, l'uso illegale della terra e a promuovere una gestione sostenibile delle risorse naturali. I fondi derivanti dai certificati di CO² acquisiti vengono anche destinati a cure mediche per la popolazione locale.
Questo progetto rappresenta un esempio concreto di come la sostenibilità ambientale, lo sviluppo sostenibile e la conservazione delle risorse naturali possano migliorare le condizioni di vita delle comunità locali e preservare l'ecosistema forestale.
Siamo orgogliosi di contribuire a questo importante obiettivo di sostenibilità.
La fondazione non-profit myclimate è impegnata a fornire soluzioni complete per la compensazione delle emissioni di CO2. L'organizzazione supporta e sviluppa progetti sostenibili di compensazione di CO2 secondo gli standard qualitativi più elevati, come Plan Vivo, Gold Standard, VCS e CBB o SD-VISta.
Nel caso specifico della produzione di ceramiche sanitarie Geberit, le emissioni di CO2 possono essere calcolate in modo trasparente e verificate attraverso la dichiarazione ambientale di prodotto (EPD).[1]
myclimate si impegna a garantire l'integrità e la qualità dei progetti di compensazione, contribuendo in modo significativo alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo sostenibile.
È possibile accedere a ulteriori informazioni sul progetto di protezione delle foreste e scaricare l’attestato di certificazione CO2 (, 171 KB).