Tendenze bagno 2025 Ecco come appare un bagno moderno
Nel 2025, il bagno moderno punta tutto su funzionalità, materiali naturali e un’atmosfera rilassante.
Le nuove tendenza in fatto di bagni includono: Tonalità naturali e sofisticate – sfumature calde e avvolgenti che donano eleganza. Elementi naturali – mobili in legno e geometrie fluide che evocano il mondo esterno. Risparmio idrico – grazie al nuovo WC - System. WC con bidet integrato – disponibili in diverse versioni. Docce walk-in – ampie, minimal e ideali per ambienti contemporanei. Che tu abbia uno spazio ampio o compatto, o qualsiasi stile preferisca, queste idee sapranno dare nuova vita al tuo bagno nel 2025.
Scopri le nostre 5 tendenze:
Trend 1: la nuova eleganza del marrone

Chocolate chic – Il marrone, in tutte le sue sfumature, è il colore must-have del 2025. Il Pantone Color Institute, punto di riferimento globale per le tendenze colore, ha scelto “Mocha Mousse”, un raffinato tono cioccolato, come Colore dell’Anno. E così le tonalità brune conquistano anche gli ambienti bagno.
Dai toni caldi, fino al marrone cioccolato più profondo: questa palette naturale dona calore, eleganza e un’atmosfera accogliente e senza tempo.
Pareti e arredi nei toni del marrone trasmettono comfort e richiamano la natura. Si abbinano perfettamente a materiali come legno, pietra e ceramica, e si sposano con palette neutre o accenti più audaci e decisi.
Nel bagno, hanno un effetto particolarmente rilassante, ideale per creare un ambiente simile a una spa. Le sfumature più scure trasmettono lusso e raffinatezza, mentre quelle più chiare – come beige o sabbia – donano luminosità e freschezza.
Il consiglio in più: per dare un tocco attuale senza ristrutturare o ridipingere, basta poco: un set di asciugamani coordinati o una placca di comando in tinta possono fare davvero la differenza.



Trend 2: materiale naturale e forme sinuose

Nel 2025, l’estetica naturale conquista un ruolo da protagonista nell’interior design, soprattutto nel bagno. In un mondo sempre più frenetico e digitale, gli ambienti ispirati alla natura offrono un rifugio rigenerante e autentico.Grazie all’uso di materiali naturali e forme organiche, il bagno diventa uno spazio in cui riscoprire il legame con la natura, spesso trascurato nella vita moderna.
Arredi bagno in legno donano calore e accoglienza. I mobili sottolavabo offrono spazio contenitivo intelligente, mentre i divisori interni dei cassetti garantiscono la massima organizzazione.
I lavabi dalle linee sinuose — come quelli delle collezioni ONE, VariForm e iCon — si integrano con armonia nel design complessivo, grazie ai profili morbidi che trasmettono una profonda sensazione di tranquillità.
Specchi rotondi e ovali aggiungono tocchi di eleganza e morbidezza. I modelli della serie Option sono dotati di illuminazione indiretta, creando un effetto sospeso che amplifica la sensazione di relax nell’ambiente bagno.
Massimo impatto, minimo sforzo: una placca di comando ben coordinata è il tocco finale ideale per un bagno dallo stile naturale. I modelli Sigma50 Round e Square offrono un’estetica raffinata con materiali di alta qualità, incluse finiture effetto legno e pietra.
Grazie ai due pulsanti separati, è facile risparmiare acqua scegliendo: le innovazioni Geberit come il doppio risciacquo con risparmio idrico e il pulsante stop hanno permesso di ridurre il volume di scarico dell’80% rispetto al 1952.




Trend 3: Risparmio idrico

L'acqua è vita. Chiudere il rubinetto mentre ti lavi i denti o durante lo shampoo, e utilizzare uno scarico WC con minore consumo d’acqua, sono ottimi primi passi verso un uso più consapevole dell’acqua nel bagno.
Tuttavia, c’è un elemento spesso sottovalutato che incide notevolmente sul consumo idrico: la tecnologia di scarico del WC. Pochi sanno che circa un terzo dell’acqua utilizzata ogni giorno in una abitazione serve proprio per lo scarico del WC. Ma risparmiare di più è possibile. Ecco come:
Scarico efficiente con meno acqua
Il modo in cui l’acqua scorre nella ceramica del WC influisce direttamente sull’efficacia dello scarico. I sistemi più evoluti dirigono il flusso d’acqua in movimento a spirale, permettendo una pulizia profonda già con un solo risciacquo. Un esempio perfetto di questa innovazione è la tecnologia Geberit TurboFlush.
Tutti i WC Geberit dotati di TurboFlush sono anche senza brida: questo non solo consente di risparmiare acqua, ma rende anche la pulizia più semplice e veloce, migliorando igiene e comfort quotidiano.

WC System: progettato per ridurre il consumo d’acqua
Uno scarico davvero efficiente nasce dalla perfetta armonia tra tutti i componenti del WC: cassette di risciacquo ad incasso, tecnologia di risciacquo del WC e ceramica. È proprio ciò che offre il WC System Geberit, che supera gli standard europei di risciacquo fino a dieci volte.
Tutto questo è possibile grazie all’ottimizzazione della forma della ceramica e alla gestione precisa e potente del flusso d’acqua, studiata per garantire massime prestazioni con il minimo consumo.
E non è tutto... Psst! Questo sistema perfettamente integrato non solo aiuta a risparmiare acqua, ma assicura anche uno scarico silenzioso, per notti tranquille e silenziose.
Trend 4: WC con bidet integrato: igiene personale più delicata ed efficace

In Giappone hanno trasformato l’igiene in una vera arte — e una volta provato un WC con bidet integrato, difficilmente tornerai indietro. Scopri Geberit AquaClean Alba, lo smart WC con bidet integrato, elegante e funzionale, pensato per offrire comfort e pulizia a un prezzo accessibile.
Grazie alla tecnologia brevettata WhirlSpray, AquaClean Alba garantisce un’esperienza di pulizia profonda e delicata, con consumi d’acqua ridotti.



Trend 5: Docce walk-in

Ami la cabina armadio? Allora adorerai la doccia walk-in – eleganza e funzionalità per il bagno 2025.
La doccia walk-in è la nuova protagonista del bagno contemporaneo: un connubio perfetto tra design minimalista e massima praticità. Grazie alle linee essenziali e all’assenza di tende o porte scorrevoli, questo tipo di doccia regala all’ambiente un look moderno e una sorprendente sensazione di spazio aperto.
Doccia a filo pavimento: estetica e accessibilità
Rispetto alla vasca da bagno, la doccia a filo pavimento offre un vantaggio chiave: l’accessibilità. Senza soglie né gradini, consente un ingresso e un’uscita comodi e sicuri per tutti, rendendola ideale anche per bagni destinati a persone anziane o con mobilità ridotta.
In più, la superficie continua e senza ostacoli è molto più facile da pulire, garantendo igiene e praticità ogni giorno.
Trova un rivenditore specializzato
Lo showroom più vicino a casa tua.
Newsletter Registrati subito
Resta sempre al passo con le ultime informazioni
La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.