Risparmiare acqua con le cassette di scarico
Non c’è vita senza acqua: una risorsa preziosa che in futuro sarà sempre più scarsa. Secondo il Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2024, quasi metà della popolazione mondiale deve affrontare una grave scarsità d’acqua per almeno una parte dell’anno. Molte persone ne sono consapevoli e dunque cercano di ridurre l’utilizzo dell’acqua potabile nelle case chiudendo il rubinetto dell’acqua sotto la doccia o mentre si lavano i denti. È un buon inizio, ma...
Quanta acqua consuma lo scarico del wc?
Quello che molti non sanno è che, nel mondo occidentale, circa un terzo della quantità d’acqua consumata ogni giorno in una casa è imputabile allo scarico del WC. Dopotutto, per ogni singolo risciacquo vengono scaricati, in media, da sei a nove litri d’acqua.
È una questione, dunque, che merita di essere affrontata. E Geberit, da decenni, sviluppa sistemi di risciacquo particolarmente efficienti e attenti alle risorse.

risciacquo a risparmio idrico grazie all’innovativa tecnologia turboflush
L’ottimizzazione del risciacquo nel WC è il cuore dei sistemi Geberit. Dopotutto, che utilità avrebbe un risciacquo che utilizza solo una piccola quantità d’acqua ma che non trasporta nel sistema fognario tutto ciò che deve essere eliminato? Ci porterebbe a premere il tasto di risciacquo una seconda volta, consumando ancora più acqua.
Geberit punta dunque a sviluppare prodotti che consentano di risciacquare il WC in modo completo, con un unico scarico e utilizzando la minore quantità d’acqua possibile.
Per un risciacquo completo ed efficace è fondamentale che la tecnologia di risciacquo e il vaso siano perfettamente coordinati tra loro. Un fattore importante è infatti la geometria interna della ceramica, che rappresenta la maggior parte del potenziale di risparmio idrico del vaso.

Lo si vede chiaramente nel WC Geberit Acanto con tecnologia innovativa TurboFlush: la geometria interna di questi vasi è stata concepita per veicolare l’energia dell’acqua dalla cassetta e consentire un risciacquo ottimale. L’acqua di risciacquo viene guidata attraverso il WC senza brida per formare un potente vortice che permette un risciacquo completo della superficie.
Grazie alla batteria di scarico a risparmio idrico di tipo 212 nella cassetta e alla placca di comando a doppio risciacquo, il volume d’acqua dello scarico si riduce a 2,6 litri per il risciacquo piccolo e a 4 litri per il risciacquo grande.
Le prestazioni di risciacquo sono fino a dieci volte superiori rispetto ai requisiti degli standard internazionali.
batteria di scarico a risparmio idrico
La batteria di scarico gioca un ruolo fondamentale. La batteria di scarico Geberit tipo 212 ha due cursori che facilitano la regolazione del volume d’acqua: da 4 a 7,5 litri per il risciacquo grande e da 2 a 4 litri per il risciacquo piccolo.
La batteria contribuisce in modo determinante al risparmio di acqua potabile, perché il vaso può essere risciacquato in modo ottimale con una quantità minima di acqua.
Non importa se il modello della cassetta di risciacquo non è recente: la batteria di scarico 212 è retrocompatibile e può essere installata anche nelle cassette da incasso meno recenti. Nel dettaglio, è compatibile con tutte le cassette Geberit a incasso della serie Sigma prodotte a partire dal 2001, con le cassette della serie Omega prodotte dal 2014.
consumi d’acqua inferiori dell’80% grazie alle innovazioni geberit
Scegliere il giusto WC System permette di risparmiare grandi quantità d’acqua nel corso degli anni. Un modello di calcolo mostra che dal 1952 i volumi dell’acqua di risciacquo sono diminuiti dell'80% grazie a innovazioni Geberit come il doppio risciacquo e la funzione di arresto del risciacquo. All’epoca, una persona consumava circa 70 litri di acqua potabile al giorno. Oggi è possibile ottenere un risciacquo completo con soli 14 litri al giorno.1

risciacquo: numeri e fatti

Nota |
---|
1 Base di calcolo: una persona che usa il bagno cinque volte al giorno e aziona il risciacquo grande una volta (= risciacquo completo) e il risciacquo piccolo quattro volte (= risciacquo parziale). Nel 1952, il consumo d’acqua era di 14 litri per risciacquo (= 70 litri per persona al giorno). Oggi è possibile effettuare un risciacquo efficace con 4 litri per il risciacquo completo e 2,6 litri per il risciacquo parziale (= 14 litri per persona al giorno). |
domande frequenti sul consumo d’acqua delle cassette di risciacquo
quanta acqua si consuma con lo scarico stop-and-go?
La quantità d’acqua utilizzata dallo scarico dipende da diversi fattori. Una cassetta standard utilizza da 6 a 9 litri d’acqua per scarico, a seconda delle impostazioni della batteria. Se nel bagno è ancora presente una cassetta a risciacquo singolo senza funzione di stop, passare a una cassetta con risciacquo stop-and-go o a un doppio risciacquo con un tasto grande e uno piccolo permette di risparmiare acqua.
La funzione di stop serve a interrompere manualmente il risciacquo completo prima che tutta l’acqua fuoriesca dalla cassetta. Quest’operazione già di per sé permette di risparmiare acqua.
L’uso dell’acqua può essere ridotto ancora di più grazie al doppio risciacquo. Premendo il tasto piccolo, e con le corrette impostazioni, Geberit WC system ha bisogno di soli 2,6 litri per un risciacquo efficiente.
è possibile regolare il livello dell’acqua di risciacquo?
Il livello dell’acqua di risciacquo può essere regolato sulla batteria di scarico all’interno della cassetta. Le impostazioni variano a seconda del produttore e del modello.
Con la batteria di scarico Geberit tipo 212, la quantità d’acqua per il risciacquo grande e piccolo è regolabile con diverse impostazioni: i range previsti vanno da 4 a 7,5 litri per il risciacquo grande e da 2 a 4 litri per il risciacquo piccolo.
È importante che la quantità d’acqua sia sempre sufficiente a risciacquare il vaso fino alla completa pulizia ed eliminazione attraverso lo scarico. È preferibile parlare con un installatore di fiducia per sapere qual è l'impostazione ottimale per il proprio vaso.
soluzioni innovative geberit per un risciacquo a risparmio idrico
Newsletter Registrati subito
Resta sempre al passo con le ultime informazioni
La nostra newsletter offre spunti affascinanti e consigli pratici su come il bagno può rendere la vita più semplice.
Crea il bagno dei tuoi sognI in soli 3 step Ti offriamo ispirazione e dove trovare lo showroom più vicino a te

1. Lasciati ispirare
Rispondi a qualche domanda e ti offriremo alcune idee per il tuo bagno dei sogni. Il nostro strumento di ispirazione ti aiuterà a trovare quello che stai cercando. Provalo subito!

2. Scegli il prodotto più adatto
Trova il prodotto dedicato all'area WC che preferisci in pochi click. Scopri le funzioni innovative per il comfort e il design che più ti piace.

3. Trova showroom
Dai un'occhiata ai nostri prodotti: visita lo showroom più vicino a te.
Prodotti facili da usare
Leggi post simili

I metodi per risparmiare acqua in bagno
In molte regioni del mondo l’acqua scarseggia. Con questi consigli è possibile ridurre sensibilmente il proprio consumo di acqua in bagno.

Prevenzione della legionella nell’acqua potabile
La legionella è un batterio che può causare diverse patologie. I batteri si moltiplicano in acqua stagnante. Questo è già un motivo sufficiente per avere alcune accortezze nella stanza da bagno.

Rifiuti prodotti nel bagno
Ti sei mai chiesta come fare per ridurre al minimo i rifiuti del bagno? Ecco sette consigli per te.